Stimola la rigenerazione cellulare rimuovendo le cellule morte dello strato corneo e favorendo la sostituzione delle cellule danneggiate
Il peeling chimico è un trattamento medico estetico che ha come obiettivo quello di levigare e migliorare l’aspetto della cute, rimuovendone gli strati esterni più danneggiati. Il passare dell’età e la continua esposizione alla luce del sole comportano un invecchiamento generale della pelle, in particolare del volto, che appare più opaca, meno elastica e solcata da fini rughe. Un’alimentazione non bilanciata, lo stress e il fumo tendono ad accelerare questo processo di invecchiamento.
L’epitelio superficiale diventa più spesso perché aumenta l’entità del suo strato corneo, costituito da cellule morte embricate tra loro. I peeling chimici mettono di ottenere una pelle più giovane, senza alterare la vita di relazione. In cosa consiste il trattamento: Tutti i tipi di peeling chimico possono essere effettuati a differenti livelli di profondità: un trattamento più superficiale richiederà un tempo inferiore ed una ripresa più veloce dell’attività lavorativa e sociale ma potrebbe esserci la necessità di ripetere il trattamento per ottenere il risultato voluto.
Il problema da trattare, il tempo necessario per la procedura e la durata della convalescenza saranno fattori da tenere in considerazione per scegliere una sostanza piuttosto che un’altra o per scegliere l’estensione del trattamento. Effetti del peeling medico:
- stimolazione della crescita dell’epidermide
- rigenerazione di nuovo tessuto
- stimolazione della produzione di nuovo collagene e sostanza fondamentale
Indicazioni
Stimola la rigenerazione cellulare rimuovendo le cellule morte dello strato corneo e favorendo la sostituzione delle cellule danneggiate e degenerate con cellule epidermiche sane. Leviga e migliora l’aspetto della cute con conseguente effetto di ringiovanimento.
Indicato per il trattamento delle macchie cutanee, foto e crono-invecchiamento, rilassamento cutaneo, acne e cicatrici acneiche. In particolare:
- rughe
- invecchiamento cutaneo (fisiologico o causato dalla esposizione alla luce solare, il cosiddetto “photoaging”)
- melasma e iperpigmentazioni (post infiammatorie, macchie color caffèlatte, macchie senili ecc.)
- acne in fase attiva e cicatrici acneiche
- dermatite seborroica