Consiste nella somministrazione per via sottocutanea di una certa quantità di anidride carbonica allo stato gassoso.
La Carbossiterapia è una terapia utilizzata in Medicina per il trattamento di varie patologie, mediante somministrazione per via sottocutanea e intradermica, di anidride carbonica allo stato gassoso, provocando vasodilatazione e riattivazione del microcircolo, migliorando il flusso sanguigno e il metabolismo cutaneo, aumentando l’ossigenazione dei tessuti. Ideale per il trattamento di inestetismi o patologie come: cellulite, adiposità localizzata, cicatrici, ringiovanimento vulvare, secchezza vaginale, lassità cutanea, biostimolazione viso e corpo ed edema arti inferiori (gambe pesanti).
La Carbossiterapia è una tecnica, ampiamente diffusa in medicina, che consiste nella somministrazione per via sottocutanea di una certa quantità di anidride carbonica allo stato gassoso. I disturbi che possono essere trattati o alleviati mediante l’uso di questa tecnica sono molteplici e comprendono sia vere e proprie patologie (linfedemi, ulcere venose, geloni, sme. di Raynaud.) che inestetismi di vario tipo (cellulite, segni del tempo, smagliature in particolare quelle rosse – recenti).