È un trattamento di medicina estetica che si esegue senza ricorrere al bisturi o al laser.
Utilizza una tecnologia rappresentata da un generatore di plasma (PLEXR) mediante cui si ottiene la sublimazione dei corneociti (passaggio da uno stato solido a uno stato gassoso dei tessuti superficiali) con riduzione della pelle in eccesso al fine di migliorare lo sguardo.
La procedura è particolarmente indicata per chi desidera evitare gli interventi tradizionali di blefaroplastica, spesso invasivi e con cicatrici permanenti, soprattutto in persone con segni di invecchiamento moderato.
I vantaggi di questa tecnologia sono rappresentati dai seguenti aspetti:
- Nessuna incisione, punti di sutura, né cicatrici
- Non necessaria anestesia generale ma a seconda della sensibilità e necessità del paziente, potrà essere applicata una crema anestetica alcuni minuti prima dell’intervento
- Realizzabile quindi su tutti i fototipi
- Tempi di esecuzione del trattamento e recupero subito dopo più rapidi rispetto alle metodiche tradizionali
Nella maggior parte dei casi sono necessarie 3 o 4 sedute di Plexr (a distanza di circa 45 giorni) .
Il trattamento però non è adatto a tutti. È fondamentale che la valutazione venga effettuata da un medico estetico esperto che saprà consigliare la procedura più adatta al singolo caso.