Contrasta i processi di invecchiamento migliorando la qualità del derma

La biorivitalizzazione e la bioristrutturazione sono due trattamenti di medicina estetica che mirano a contrastare i processi di invecchiamento, stimolando i fibroblasti e migliorando la qualità del derma.
Il principale target di molti trattamenti medico-estetici è proprio il derma, strato intermedio della pelle situato tra l’epidermide e l’ipoderma. Il derma è uno strato ricco di fibroblasti, cellule che producono collagene, elastina e acido ialuronico, fondamentali per mantenere la pelle tonica, elastica e idratata. Con l’età, l’attività dei fibroblasti diminuisce, portando a una riduzione della produzione di queste sostanze essenziali e, di conseguenza, alla formazione di rughe e perdita di tonicità.
Anche se sono trattamenti simili e vengono spesso confusi, presentano delle sostanziali differenze.

Biorivitalizzazione: ideale per pelli più giovani, stimola i fibroblasti, migliora la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico per ottenere una pelle più tonica, elastica e luminosa.
Bioristrutturazione: adatta per pelli mature con perdita di volume e definizione, stimola la produzione di collagene fibroso, aumenta il volume e distende le rughe per una pelle più definita, con aumento di volume e riduzione delle rughe.

Le sostanze più spesso utilizzate sono: acido ialuronico, aminoacidi, vitamine (A, B3, B5, B6, B12, C, E), sostanze antiossidanti, polipeptidi, acido polilattico, idrossiapatite di calcio.
La scelta del trattamento e del materiale verrà fatta dal medico estetico dopo una attenta valutazione

Professionalità, esperienza, attenzione al paziente.
L’ equipe di Riviera Medical Salus collabora ogni giorno con l’obiettivo comune di offrire cure personalizzate e un approccio umano in ogni percorso di salute.