Trattamento delle lesioni pigmentate dermiche ed epidermiche (macchie) e per la rimozione dei tatuaggi.
La tecnologia Q-Switched laser permette di ottenere importanti risultati nella rimozione di macchie e tatuaggi (permanenti o semipermanenti) in ogni parte del corpo.
Il nostro Alex TriVantage (755nm, 1064nm, 532nm) grazie alle tre lughezze d’onda contenute nella stessa macchina permette all’operatore di scegliere con estrema rapidità qual è l’energia più corretta da utilizzare in base alla lesione, arrivando al risultato certo.
Discromie / Iperpigmentazioni
Le variabili più frequenti che causano discromie o iperpigmentazioni possono essere: ripetute esposizioni solari e/o artificiali senza utilizzo di adeguati filtri solari, uso di farmaci fotosensibili (antibiotici o cortisonici), uso di prodotti cosmetici di bassa qualità, età e genetica aumentano il rischio di stimolare dei meccanismi preposti a irregolare omogeneità dei tessuti, alterazioni di tipo ormonale (gravidanza, menopausa), predisposizione su base ereditaria.
Tatuaggi
Questo laser consente la rimozione di tutte le gradazioni di colore dei tatuaggi (dalle tonalità più scure alle più chiare) con la particolarità di permettere il ripristino della pelle evitando danni permanenti, un esito che fino a pochi anni fa non era così certo.
Per la rimozione di un tatuaggio è fondamentale per il paziente che decide di iniziare questo percorso, accettare le tempistiche e le variabili che esso ne comporta.
Per variabili è inteso: la qualità dei pigmenti utilizzati, la tecnica (mano del tatuatore), la dimensione, i tempi di riparazione dei tessuti che variano soggettivamente dai 40 ai 60 giorni.
Questa premessa aiuta a comprendere che i tempi per la rimozione corretta di un tatuaggio deve essere compresa tra 1-2 anni, consentendo una rigenerazione in assenza di esiti cicatriziali o ipopigmentazioni permanenti.
Indicazioni
Per ogni lesione pigmentata “macchia” o tatuaggio da rimuovere, è indispensabile sottoporsi ad un attento consulto medico esperto, che fatte le corrette valutazioni, procederà all’eventuale trattamento.
Durante l’applicazione laser per macchie e tatuaggi si avverte una sensazione di calore che svanisce in alcune ore, provocando quasi sempre nei giorni successivi la formazione di croste che si risolvono in 10/20 giorni, l’uso di creme antibiotiche e lenitive favoriscono la riparazione dei tessuti.
Osservare l’uso di protezione solare 50+ per tutto il tempo della terapia facilita l’esito positivo del trattamento e ne previene la formazione di eventuali nuove lesioni. È consigliato sottoporsi al trattamento nel periodo invernale.
Avvertenze e costi
La singola macchia o aree interessate al trattamento, come per i tatuaggi, saranno valutate durante il consulto medico con l’indicazione del costo/seduta, le macchie mediamente si risolvono 1/3 sedute per i tatuaggi il numero di sedute non è definito.