Elimina il bulbo pilifero in modo efficace e veloce riducendo al minimo il dolore: già dal primo trattamento si ottiene una riduzione del 30/40%

Il Laser Alessandrite si distingue da altre tecnologie oltre per la particolare efficacia anche per la velocità e la riduzione al minimo del dolore durante la seduta, rendendo assolutamente più confortevole il trattamento.

L’obiettivo è eliminare il bulbo pilifero. Il fascio di luce laser a contatto con la pelle si trasforma in energia termica distruggendo il pelo e la sua radice. Dopo questo trattamento molti peli non ricresceranno, le ricrescite successive risulteranno più deboli e sottili per la conseguente “miniaturizzazione” dei follicoli, fino a raggiungere peli zero.

Importanti test clinici dimostrano che già dal primo trattamento laser si possono ottenere riduzioni di peli attivi pari a 30/40 per cento.

Attenzioni da prestare

Nelle 4 settimane antecedenti il trattamento evitare epilazioni con cerette, strappi o decolorazioni del pelo. Non usare creme a base di acido Glicolico, Salicinico o Fitico e affini nelle 3/4 settimane prima del trattamento, prestare attenzione a esposizioni solari o lampade abbronzanti, le pelli abbronzate non possono essere trattate.

Controindicazioni

Non assumere vitamina A, isotretinoina, farmaci foto sensibilizzanti (antibiotici), per i soggetti predisposti ad herpes è consigliato assumere farmaco preventivo 4/5 giorni prima del trattamento.

È importante segnalare, prima di sottoporsi al trattamento, eventuali patologie fotosensibili, stati di gravidanza o particolari cure oncologiche.

Sedute indicate

Diverse variabili quali: colore della pelle, profondità del bulbo, gradazione del pelo sono elementi che possono influire sulla quantità delle sedute che mediamente è compresa tra le 6/8 con frequenza mensile o superiore.

Ottenuto il risultato “peli zero”, i follicoli hanno un ciclo biologico che si completa in 8/12 mesi, sarà necessario sottoporsi a 1-2 sedute l’anno per colpire le naturali nuove ricrescite.

Avvertenze e costi

Il corretto trattamento provoca un arrossamento momentaneo della pelle che scompare in poche ore, alcune pelli sensibili possono evidenziare leggeri gonfiori puntiformi o edema anche per alcuni giorni.

La mancanza di informare eventuali esposizioni a fonti solari naturali o artificiali, anche poco evidenti, possono provocare chiazze scure per
alcuni giorni e chiare per qualche mese, tutte lesioni temporanee e non permanenti.

L’esposizione al sole o raggi UV può avvenire dopo le 2/4 settimane usando filtro solare 50+; creme idratanti, lenitive, emollienti sono consigliate per alcuni giorni dopo il trattamento.

I costi sono decisamente superiori alle normali quotazioni dei centri
estetici, ma le apparecchiature utilizzate sono per un utilizzo medico e il numero ridotto delle sedute ne avvantaggia comunque un costo finale con esiti sempre positivi.

Professionalità, esperienza, attenzione al paziente.
L’ equipe di Riviera Medical Salus collabora ogni giorno con l’obiettivo comune di offrire cure personalizzate e un approccio umano in ogni percorso di salute.