Negli ultimi anni, la IV therapy si è diffusa nell’ambito del wellness, proponendosi come soluzione per migliorare la salute generale.
Il nome deriva dall’inglese “intravenous therapy”, è una pratica medica che consiste nella somministrazione di liquidi, farmaci, nutrienti o altri composti per via endovenosa. Questa metodica, largamente adottata negli ospedali e nelle cliniche, sta guadagnando crescente popolarità anche al di fuori dell’ambito strettamente sanitario, in contesti di benessere e medicina preventiva.
La IV therapy si basa sul principio della somministrazione diretta nel sistema circolatorio, bypassando il tratto gastrointestinale. Questo permette un assorbimento più rapido ed efficace delle sostanze somministrate, riducendo i tempi di azione dei farmaci e aumentando la precisione del dosaggio.
Una seduta di IV therapy prevede l’infusione endovenosa di una soluzione liquida (salina o glucosata) arricchita con glutatione, vitamine, minerali e altri nutrienti in base all’obiettivo da raggiungere.
Negli ultimi anni, la IV therapy si è diffusa anche nell’ambito del wellness, proponendosi come soluzione per migliorare la salute generale, aumentare l’energia, rafforzare il sistema immunitario e favorire il recupero fisico. Le infusioni vengono quindi personalizzate a seconda delle necessità.
Tra i trattamenti più comunemente utilizzati:
- Vitamin Drip: miscele di vitamine (C, B12, B6, ecc.) per migliorare il tono generale e combattere la stanchezza.
- Immunity Boost: infusioni di vitamine e minerali per rafforzare le difese immunitarie.
- Detox: soluzioni ideate per favorire la depurazione dell’organismo da tossine.
- Anti-age: trattamenti con antiossidanti per contrastare l’invecchiamento.
- Recovery: infusioni di aminoacidi per il recupero muscolare post-attività sportiva.
- La terapia endovenosa presenta diversi vantaggi rispetto ad altre vie di somministrazione:
- Assorbimento immediato: le sostanze entrano direttamente nel flusso sanguigno, senza “passaggi” intermedi.
- Controllo preciso del dosaggio: è possibile somministrare quantità esatte di farmaci o nutrienti.
- Effetto rapido: utile in situazioni di emergenza o quando è necessario un intervento immediato.
- Possibilità di somministrare sostanze non assorbibili oralmente: alcuni composti non possono essere ingeriti perché distrutti dagli enzimi digestivi.
La scelta del Cocktail da utilizzare viene effettuata dal medico in base all’esigenza e necessità del singolo paziente dopo una accurata valutazione.