CARBOSSITERAPIA
Consiste nella somministrazione per via sottocutanea di anidride carbonica allo stato gassoso.
La Carbossiterapia è una terapia utilizzata in Medicina per il trattamento di varie patologie, mediante somministrazione per via sottocutanea e intradermica, di anidride carbonica allo stato gassoso, provocando vasodilatazione e riattivazione del microcircolo, migliorando il flusso sanguigno, il metabolismo cutaneo e aumentando l’ossigenazione dei tessuti.
Le principali indicazioni all’utilizzo di questo mezzo vanno da vere e proprie patologie (linfedema, LIPEDEMA, ulcere venose, s.me di Raynaud, geloni, SECCHEZZA VAGINALE) al trattamento di numerosi inestetismi (cellulite, adiposità localizzata, cicatrici, lassità cutanea, biostimolazione viso, collo, decolleté, corpo, BORSE e OCCHIAIE).
OZONOTERAPIA
L’ossigeno ozonoterapia consiste nell’utilizzo di una miscela gassosa di ossigeno e ozono che agisce stimolando il microcircolo, migliorando l’ossigenazione dei tessuti, favorendo la lipolisi (scissione dei grassi), stimolando la produzione di collagene e riducendo l’infiammazione.
In medicina estetica si sfruttano le sue proprietà antibatteriche, antivirali, antinfiammatorie e rigenerative per trattare le patologie cutanee migliorando l’aspetto della pelle e riducendone gli inestetismi.
Particolarmente indicata per il trattamento di adiposità localizzata (addome, braccia, interno coscia, sottomento, borse oculari), linfedema, lipedema, acne, psoriasi, cicatrici ed utilizzata per via sistemica ha un importante effetto antiaging.