E’ una cura della malattia varicosa che rinforza la parete delle vene e ripristina il calibro dei vasi superficiali.
La fleboterapia rigenerativa tridimensionale, è una metodica iniettiva non obliterativa (non chiude il vaso) che agisce sui vasi del circolo perforante e superficiale. E’ una “cura” della malattia varicosa che rinforza la parete delle vene, restringe il lume, ripristina la funzione valvolare e fa scomparire alla vista tutti i vasi visibili: vene varicose, piccole varici reticolari e teleangectasie (capillari).
Con il termine “rigenerazione” si indica il ripristino della struttura vascolare alterata e della funzione dovuta all’indebolimento della parete delle vene perforanti e dalla conseguente incontinenza valvolare.
Per rinforzare la parete, ridurre il calibro delle vene e ripristinare la continenza valvolare si inietta in tutti i vasi visibili ad occhio nudo e con il transilluminatore, una soluzione rigenerante (salicilato di sodio) a concentrazione non obliterativa in quantità sufficiente a raggiungere le vene perforanti, così da ottenere un buon risultato funzionale ed estetico, pur rispettando l’anatomia e la fisiologia del circolo.
Vantaggi:
Mininvasività (procedura ambulatoriale, poco dolorosa, eseguita senza anestesia
Rigenerazione (non ostruisce i vasi ma li rigenera ripristinandone la funzionalità)
Efficacia (può essere efficace anche in pazienti che non hanno ottenuto risultati con altre terapie)
Risultati duraturi nel tempo.